

E’ stato un anno decisamente faticoso: 90 bambini ogni giorno frequentano orgogliosamente la scuola sperando di essere un giorno parte attiva di quel cambiamento di cui hanno bisogno. I bambini vengono aiutati con materiale scolastico, libri, aule e spazi dignitosi per le lezioni, una colazione al mattino, materiale necessario per l’apprendimento e lo svolgimento delle lezioni. Questi bambini si trovano veramente in una situazione non semplice. Ce la mettono tutta, però.
L’effetto primario del Covid in Malawi è stata una grande crisi economica che ha investito poco a poco tutti i settori. Un anno, il secondo, di chiusure al turismo e di vendite quasi nulle a catena in decine di altri settori. Primario perché fortunatamente nonostante i 2307 morti registrati da inizio pandemia, i numeri sono sempre rimasti molto bassi, complice una vita all’aria aperta, una età media molto giovane e sicuramente un contatto quotidiano con diversi virus, batteri… per cui il sistema immunitario è sicuramente allenato.
L’ anno è trascorso così, tra mascherine e distanziamento sociale passando dal gel disinfettante per le mani a disposizione di tutti. Gli studenti sono passati da 60 a 90 e a gennaio 2022, data di inizio del nuovo anno scolastico, ne attendiamo 120. Dopo l’arrivo dei vaccini tutti gli insegnanti si sono vaccinati; da pochi giorni anche i bambini sopra i 12 anni possono accedere a Pfizer e speriamo davvero che le nostre 4 classi aderiscano con forza. In accordo con i genitori, da gennaio verrà ripristinata una piccola retta scolastica per pagare gli insegnanti. O almeno provarci. A noi spetterà ogni aiuto e l’impegno economico che ci mettiamo … dallo staff interno alla scuola, manutenzione, affitto, libri, colazioni per 120 bambini e tutto ciò che serve per le classi, ogni mese, tra cui anche gli approvvigionamenti di acqua. Speriamo di raccogliere la cifra necessaria (le quotazioni variano tra i 5000-6000€ e fino ad ora ne abbiamo raccolti quasi 1000€) per avere accesso ad acqua potabile con la costruzione di un pozzo; la situazione con la raccolta di acqua piovana o dal fiume non è più sostenibile. La fossa settica che era collassata è stata ripristinata, i bagni sono operativi e possiamo ora dire che questa scuola è davvero un posto in cui i bambini sono al sicuro e possono concentrarsi sull’apprendimento. Lo dimostrano i dati dei tests che vengono svolti ai ragazzi, dove la scuola si classifica come una delle prime dell’area. Riceviamo costantemente visite dei funzionari governativi che gentilissimi suggeriscono e monitorano la situazione. Mancano libri, manca il pozzo…ogni anno c’è qualcosa da fare, ridipingere le lavagne, controllare il tetto, mantenere il giardino…sostituire qualcosa che si è rotto….ma no, certo, noi non molliamo…e come sempre, chiediamo aiuto a voi!
E’ solo grazie a voi che tutto questo è reale.
Si avvicina il Natale, qui si festeggia con poco; un pensiero per aiutare questi ragazzi e far loro un grande regalo: un quadrimestre a 40€ oppure due quadrimestri a 80€ o un anno intero di scuola a 120€.
all’ associazione “AROUND AWT”
IBAN: IT37M0200801104000105329752
BIC: UNCRITM1AA4 con causale: EROGAZIONE LIBERALE.
Se invece volete aiutarci con una cifra per il pozzo dovreste inserire EROGAZIONE LIBERALE – POZZO
Noi ovviamente per ringraziarvi vi manderemo un dono bellissimo e utilissimo, meglio di quello dello scorso anno! Dateci una mano a rendere questa scuola migliore e portare in alto questi ragazzi. ♥️Grazie 🙏🏻
Potete compilare il form e condividerci più che potete!
*Inclusi costi di spedizione (con corriere 5.40€)