DETTAGLI DIMENTICATI?

Apicoltura

Perché un corso di apicoltura

Il corso di apicoltura nasce dall'esigenza pratica di gestire sciami di api che in alcuni periodi dell'anno si avvicinano alla popolazione e che purtroppo, per mancanza di mezzi e conoscenze, sono stati con nostro grande dispiacere sterminati. Spesso alcune case vengono abbandonate perché non c'è modo in questa zona di spostare uno sciame. Infine, nell'ottica dell'auto-sostenibilità e dell'auto-sostentamento, la produzione di miele è un business relativamente semplice che risulta perfetto per integrare la dieta con benefici non indifferenti per la salute.

Come

Per questo corso abbiamo deciso di appoggiarci ad un partner locale, la Honey Products Industries (HPI) Malawi, per fornire una formazione professionale in apicoltura a un massimo di dieci piccoli imprenditori che avranno la possibilità, terminato il corso, di iniziare il proprio business.

Contenuti del Corso

  • Introduzione all’apicoltura
  • Caratteristiche delle api
  • Kit e strumenti dell’apicoltore
  • Foraggio delle api
  • Corretta ispezione dell’alveare
  • Gestione delle colonie di api
  • Colonizzazione delle api
  • Calendario della fioritura
  • Il miele, la cera, e altri prodotti delle api
  • Tecniche di gestione dell’apiario
  • Malattie e pesti delle api
  • Controllo di qualità del miele
  • Come incrementare il profitto nell'apicoltura
  • Conservazione forestale VS Apicoltura

Ai partecipanti al corso saranno fornite tute, maschere e guanti protettivi, quaderni e materiale di cancelleria per prendere appunti, e il corso include lezioni pratiche tanto quanto teoriche.

Finalità

Con questo progetto, ci siamo prefissati i seguenti obiettivi:

  • Formare un massimo di dieci piccoli imprenditori nell’apicoltura per la produzione del miele per consumo proprio e rivendita.
  • Sensibilizzare le comunità locali all’importanza delle api nell’ecosistema mondiale e sfatare paure o preconcetti sulla pericolosità delle api stesse.
  • Produrre miele a sufficienza per integrare le colazioni che già forniamo ai bambini della scuola di Around Nswadzi con miele, una volta alla settimana.
  • Dare la possibilità agli imprenditori di vendere eventuale miele in surplus per auto-sostentamento dei piccoli produttori o della scuola.

Quando

Previa disponibilità dei fondi, il progetto potrà partire già nelle ultime due settimane di novembre 2018. Il corso dura un’intera settimana e prevede un supporto a corso finito, fino ad un massimo di due mesi.

Budget del Progetto

Si prega di notare che i prezzi, originariamente in kwacha Malawiano, sono stati convertiti in € alla rata di €1 = MWK827.168

Opzione 1 

Per la produzione di circa 120-180kg di miele all’anno da parte di tre apicoltori, basandosi su due raccolti l’anno.

  Unità  Costo Unità  Costo Totale
Formazione in apicoltura 1 605 € 605 €
Arnie Langstroth 3 78,5 € 235,5 €
Tuta protettiva, stivali, guanti 1 69 € 69 €
Mantice 1 39 € 39 €
Supporto per arnia 3 10 € 30 €
Torcia 1 5,5 € 5,5 €
Strumenti vari per l’estrazione del miele 1 33 € 33 €
Centrifuga di estrazione miele - 3 telai, in acciaio inossidabile 1 906,5 € 906,5 €
TOTALE     1923,5 €

 

Opzione 2

Per la produzione di circa 240-360kg di miele all’anno da parte di sei apicoltori, basandosi su due raccolti l’anno.

  Unità  Costo Unità  Costo Totale
Formazione in apicoltura 1 605 € 605 €
Arnie Langstroth 6 78,5 € 471 €
Tuta protettiva, stivali, guanti 1 69 € 69 €
Mantice 1 39 € 39 €
Supporto per arnia 6 10 € 60 €
Torcia 1 5,5 € 5,5 €
Strumenti vari per l’estrazione del miele 1 33 € 33 €
Centrifuga di estrazione miele - 3 telai, in acciaio inossidabile 1 906,5 € 906,5 €
TOTALE     2189 €
 

Opzione 3

Per la produzione di circa 400-600kg di miele all’anno da parte di dieci apicoltori, basandosi su due raccolti l’anno.

  Unità  Costo Unità  Costo Totale
Formazione in apicoltura 1 605 € 605 €
Arnie Langstroth 10 78,5 € 785 €
Tuta protettiva, stivali, guanti 1 69 € 69 €
Mantice 1 39 € 39 €
Supporto per arnia 10 10 € 100 €
Torcia 1 5,5 € 5,5 €
Strumenti vari per l’estrazione del miele 1 33 € 33 €
Centrifuga di estrazione miele - 3 telai, in acciaio inossidabile 1 906,5 € 906,5 €
TOTALE     2543 €
TORNA SU