DETTAGLI DIMENTICATI?

Biblioteca Rachel

Biblioteca Rachel opensource a Mulanje aperta a tutti

Libri, libri, libri! Abbiamo realizzato un piccolo sogno: creare una biblioteca opensource! Una biblioteca per ragazzi e adulti che è ospitata nei nostri uffici a Nswadzi, Mulanje, con un'aula dedicata computer LAB.

Abbiamo dato inizio all’installazione di un Rachel point. Abbiamo fissato una antenna parabolica sul tetto che ci permetterà di accedere ai contenuti di Outernet. La biblioteca opensource gratuita per tutti e senza connessione internet. Outernet=Humanity’s Public Library. The most important information from the web broadcast to the entire world from space for free.

 Per saperne di più su RACHEL guarda questo video
 

Perché una biblioteca Rachel opensource

L’accesso a libri e cultura è una reale mancanza e necessità per il Malawi. Da nord a sud e perfino nelle grandi città una biblioteca è qualcosa di raro da trovare, oltre che costoso da raggiungere. Nei nostri viaggi e visite nelle scuole, spesso gli studenti e il personale scolastico con cui siamo in contatto ci chiedono libri. La biblioteca opensource Rachel è un punto di riferimento culturale nella zona di Nswadzi, Mulanje.  Offriamo prevalentemente agli studenti locali l’accesso gratuito al nostro keepod point per allargare la varietà di materiale a disposizione che al momento è molto limitata.

 

Dove è la biblioteca Rachel: il computer LAB

La biblioteca opensource Rachel point si trova nei nostri uffici.  Il computer LAB è quindi accessibile agli studenti e a tutta la comunità che vive attorno alla nostra base. Il nostro computer LAB è dotato al momento di 4 postazioni computer laptop, che però non sono sufficienti a far fronte al centinaio di studenti che ospitiamo ogni settimana in modo gratuito.

Il computer lab e Google Classroom 

Google Classroom è un servizio web gratuito sviluppato da Google per le scuole che mira a semplificare la creazione, la distribuzione e la valutazione dei compiti in modo non cartaceo. Lo scopo principale di Google Classroom è quello di semplificare il processo di condivisione dei file tra insegnanti e studenti. Anche la nostra scuola sta utilizzando questo servizio nel nostro Computer LAB. Per saperne di più:

https://classroom.google.com/h    e    https://it.wikipedia.org/wiki/Google_Classroom

Aiuto alla biblioteca Rachel e al computer LAB

Vuoi aiutarci? Condividi questa pagina con i tuoi contatti e sui social network. Se hai in programma di venirci a trovare puoi portare con te un vecchio ma funzionante laptop.  In alternativa puoi farci una donazione.  Scrivici per saperne di più.

Che cosa c’è di più bello del condividere cultura?

TORNA SU