scuola elementare
La scuola elementare di Nswadzi, Mulanje
Perché?
Ci siamo presi l’impegno di riabilitare un vecchio edificio e aprire una scuola elementare che sorge a pochi metri dalla nostra base e camp. Questo impegno nasce dalla richiesta esplicita della comunità e del capo villaggio che vive accanto a noi che un giorno arriva con una affermazione precisa: “Manca una scuola!” I bambini devono percorrere fino a 6 km e questo scoraggia la frequentazione.
L’edificio che ospita la Around Nswadzi Primary school era abbandonato e versava in condizioni precarie sia per le piogge abbondanti, sia per una mancanza di manutenzione che negli anni si è accumulata.
Around AWT ha deciso quindi di chiamare in suo aiuto i primi volontari che, con una raccolta fondi privata, hanno iniziato a riabilitare l’edificio.
Quando
Nel settembre 2017, Francesca Pittatore e Ludovico Storti decisero per primi di raggiungerci come volontari e partecipare in loco ad un progetto di volontariato in Malawi. Misero a disposizione le loro conoscenze, la loro formazione musicale, si impegnarono in una raccolta fondi e offrirono il loro tempo libero alla ristrutturazione di una parte della scuola.
La scuola, grazie alla soliderità messa in moto da altri volontari come Simona Galli e l’aiuto particolare dell’associazione Erika, è stata inaugurata a gennaio 2018, diventando operativa. Grazie all’aiuto speciale anche di Simonetta, Raffaella, Laura, Alida, Irene, Fiammetta e tanti amici di Around AWT…impossibile elencare tutti!
Come funziona la scuola
Nella visione Around AWT, la scuola deve un esempio di buon funzionamento e di qualità dei contenuti proposti, nel rispetto dei programmi del Ministero dell’Educazione del Malawi.
Le famiglie pagavano una retta scolastica che si colloca in una fascia medio bassa delle rette delle scuole primarie private della zona. Le rette hanno l’unico scopo di pagare i salari dell’organico insegnanti e staff interno, per tutto l’anno, in modo che la scuola sia sostenibile. Per realizzare questo, è necessaria la partecipazione di circa 240 bambini, 30 per classe.
(causa Covid leggi le ultime novità e come ci siamo riorganizzati)
La scuola deve, pian piano essere in grado di camminare da sola, senza aiuti esterni diventando autonoma almeno nelle operazioni interne. Per questo motivo, forniamo costante assistenza al preside, al direttore della scuola e all’ufficio contabilità per aiutarli a rientrare in un budget annuale.
Che cosa è stato realizzato
Attraverso questa fotogallery vogliamo raccontarvi che cosa è stato fatto da tutti i volontari e che cosa stiamo facendo. E’ stata rinnovata la scuola nelle parti principali, esternamente e internamente in 8 classi. E’ stato contattato il preside per far partire le pratiche burocratiche per l’apertura della scuola. Sono stati commissionati decine e decine i banchi. Sono stati donati strumenti musicali per il progetto di un futuro laboratorio musicale. Sono state comprate taniche per l’acqua, costruiti i bagni, terminato il sistema di raccolta acqua piovana, messo a punto il sistema di pannelli solari. Se anche tu vuoi dedicare le tue energie e aiutarci a fare la differenza puoi scriverci. Ecco ciò di cui abbiamo ancora bisogno.
Ecco che cosa abbiamo realizzato e i costi sostenuti:
- un sistema di raccolta acqua piovana con una tanica dell’acqua da 5000 litri per la raccolta acqua piovana e grondaie: 800€
- sistema di pannelli solari per tenere accese lampadine nelle aule e qualche telefono per aula insegnanti: 650€
- comprato materiale scolastico e libri, per un totale di circa 600€
- costruito bagni per studenti, circa 200€
- avviamento scuola, circa 400€ al mese per 6 mesi
- mantenimento del tetto circa 500€
- aperto nuove classi rinnovando altre due aule = 600€
- iniziato il programma di colazioni = 25 € a bambino, annui, programma in corso
Che cosa vorremmo fare
- iniziare una biblioteca interna = 300€
- banchi (20€ a banco)
- comprare nuovi libri (dai 4 ai 2 € a libro)
- scaffali per aula musicale per riporre strumenti musicali = 300€
- borse di studio per studenti in difficoltà = da 30€ all’anno (causa Covid leggi le ultime novità e come ci siamo riorganizzati)
- kit scuola per un alunno per un anno = 30€ all’anno
Che cosa stiamo facendo
Dal settembre 2018 abbiamo iniziato un programma ambizioso. Fornire ad ogni alunno, una colazione al giorno. Ogni colazione costa annualmente 25€ per bambino. Per saperne di più puoi leggere le News
Vuoi aiutarci?
Condividi con i tuoi contatti e sui social network questo progetto e aiutaci a raccogliere vecchi laptop per la biblioteca gratuita e on line, ma soprattutto fondi per le colazioni e per rendere la scuola sempre organizzata e tenerla sempre aggiornata! Se hai idee aiutaci ad implementarle.
In alternativa puoi farci una donazione. Scrivici all’indirizzo aroundawt@aroundawt.com per saperne di più e partecipare attivamente!
Che cosa c’è di più bello del condividere cultura?
< Scarica questi poster e aiutaci a raccogliere fondi!