Una colazione al giorno: la nostra sfida
La scuola sta per riaprire (10 settembre) e in queste settimane siamo stati impegnati a comprendere quanti alunni saranno presenti (numero in crescita, ma non ancora definito, perché non dimentichiamoci che in Malawi non c’è mai fretta!) e soprattutto comprendere QUANTO un pasto al giorno può incidere sui costi.
Non dimentichiamoci che ahimè il cibo nelle famiglie scarseggia e spesso i bambini hanno diritto ed accesso ad un solo pasto quotidiano in queste zone rurali.
Dopo varie ricerche e con il prezioso aiuto di Arianna Meschia, volontaria coordinatrice qui in loco, senza mai darci per vinti e parlando con altre realtà affini alla nostra, è venuto fuori che possiamo accedere al porridge quello che qui viene chiamato likuni mphala, un nutriente mix di farine di mais e soia con aggiunta di zucchero e fortificato con una serie di vitamine essenziali.
Il costo, tenetevi forte, è di circa 25€ annui a bambino…seppur diventerà una cifra elevata (data dal numero di alunni) resta comunque una cifra abbordabile per un pasto quotidiano, per un anno intero per un bambino!
Abbiamo quindi ordinato i primi 200 kg, che dovrebbero essere sufficienti per 100 bambini per 1 mese di scuola e messo in sicurezza i sacchi di porridge.
Nelle prossimi giorni dobbiamo arrivare ad avere i nomi dei volontari locali che si occuperanno della preparazione e del servizio della cucina per i bambini.
Vi invitiamo a far girare questa locandina che allego scaricabile qui sotto in pdf nella speranza di riuscire a coinvolgere scuole o individui o chi desidera dare un aiuto!
Grazie a tutti e a presto!
Francesca, Stefano, Arianna
(e little Lorenzo!)
LOCANDINA COLAZIONE PER UN BAMBINO PER UN ANNO IN MALAWI
- Pubblicato il Scuola elementare
Ferragosto in Malawi
Essere a sud dell’equatore ha i suoi vantaggi – niente afa per noi a Mulanje ad agosto, quindi continuiamo a lavorare a tutta birra!
A inizio agosto abbiamo cominciato i lavori sulla cucina per servire la colazione ai “nostri” piccoli studenti da settembre. Un team di muratori, saldatori, carpentieri (e ovviamente anche chef!), si è messo al lavoro per ristrutturare la costruzione già esistente. Abbiamo un obiettivo abbastanza ambizioso…vorremmo offrire un pasto a tutti i bambini che da settembre speriamo saranno ancora più numerosi, magari in collaborazione e sinergia con altre realtà associative.
Nel frattempo non ci dimentichiamo delle strutture già esistenti ovviamente.
Dal dipingere porte e finestre delle classi aperte ad aprile, ad aggiustare banchi e mensole rotte, abbiamo una lista di cose da fare non indifferente.
Naturalmente continuiamo a coinvolgere tutta la comunità. Un esempio? Il nostro saldatore di fiducia ha due figli in Standard 1 e 5!
Ne approfittiamo per ringraziare sostenitori amici e l’entusiasmo di tutto coloro che ci danno la carica oltre ai volontari che sono sul campo a lavorare!
Buon lavoro a tutti noi!
- Pubblicato il Scuola elementare