
Corsi AroundAWT
Dopo aver avviato la scuola Around Nswadzi, parlando con le comunità, ci siamo resi conto della necessità di allargare le nostre attività al di là dell’educazione scolastica.
A partire da ottobre 2018 offriamo corsi per i membri adulti della comunità.
Il primo è un corso di economia domestica dedicata alle donne, basato su un libro scritto da Suor Dalmazia Colombo, missionaria in Mozambico per oltre sessant’anni.
Il secondo è un corso di informatica base, con 12 moduli su Microsoft Office.
I dettagli
Economia domestica
Il corso di economia domestica, tenuto da una favolosa donna locale, Mary Gondwe, tocca argomenti quali pulizia e mantenimento dell’ambiente domestico, preparazione dei cibi e valore nutritivo, sessualità, matrimonio, gravidanza, educazione dei figli.
Abbiamo fornito un quaderno e una penna per prendere appunti a ciascuna donna. Coloro che dimostrano una partecipazione costante saranno anche forniti, a fine corso, di semi da piantare in giardino – lattuga, pomodori, zucca, cetrioli, ecc.
Dopo un incontro iniziale per spiegare le finalità del corso al capo villaggio e a una quarantina di donne interessate, al primo incontro si sono presentate 80 donne; al secondo 100, e ora abbiamo raggiunto le 120 partecipanti!
Visto il successo, vorremmo replicare il corso in altri villaggi circostanti. Il costo per un modulo di due mesi è di circa 100€.
Per vedere le immagini vai sulla fotogallery del corso di economia domestica.
Per saperne di più e aiutarci, dai un’occhiata qui!
Informatica
Il corso di informatica è tenuto da Mr. Chisale, un ex insegnante di Around Nswadzi con competenze informatiche decisamente superiori alla media. Abbiamo cominciato con le basi – come usare Word, Excel e Power Point e continueremo nelle prossime settimane gettando le basi dell’uso di Internet, di una casella di posta elettronica, ecc.
Grazie alla bassissima quota di partecipazione che serve esclusivamente a pagare Mr. Chisale (500 kwacha, o 60 centesimi) i corsi sono molto popolari e sono frequentati da ragazzini delle scuole medie, ma anche da adulti che vogliono scoprire il complesso mondo dell’informatica.
Nelle prossime settimane vi terremo aggiornati sugli sviluppi di entrambi i progetti, quindi non dimenticate di seguirci su Facebook, Instagram e Twitter.
A presto e come sempre, GRAZIE!